La Nostra Storia di Successo
Oltre 15.000 persone hanno scoperto il potere trasformativo della meditazione terapeutica attraverso i nostri programmi certificati
Riconoscimenti e Certificazioni
I nostri risultati sono stati riconosciuti da istituzioni prestigiose nel campo della psicologia clinica e delle pratiche meditative integrate
Premio Innovazione Benessere
Conferito dall'Associazione Italiana Psicologi per l'approccio innovativo nell'integrazione della meditazione mindfulness nei percorsi terapeutici. Il riconoscimento celebra il nostro metodo unico che combina tecniche tradizionali con ricerca neuroscientifica moderna.
Certificazione Europea Meditazione Clinica
Accreditamento rilasciato dal Consorzio Europeo per le Terapie Complementari. Questa certificazione attesta la qualità scientifica dei nostri programmi e l'efficacia clinicamente dimostrata delle nostre metodologie di insegnamento.
Riconoscimento Eccellenza Formativa
Assegnato dalla Federazione Nazionale Operatori del Benessere per la qualità dei nostri corsi di formazione. Il premio riconosce l'impatto positivo dei nostri programmi sulla vita di migliaia di partecipanti in tutta Italia.
I Nostri Risultati in Numeri
Dati concreti che testimoniano l'efficacia dei nostri metodi e l'impatto positivo sulla comunità
Partecipanti che hanno completato almeno un ciclo di meditazione terapeutica
Riduzione significativa dei livelli di stress misurata dopo 8 settimane
Professionisti qualificati che utilizzano i nostri metodi nella pratica clinica
Soddisfazione dei partecipanti basata su oltre 3.200 recensioni verificate
Cronologia dei Traguardi
Un percorso di crescita costante che ci ha portati a diventare punto di riferimento nazionale per la meditazione terapeutica
Partnership con Università di Milano
Avvio della collaborazione per il primo studio clinico randomizzato sull'efficacia della meditazione terapeutica nel trattamento dell'ansia generalizzata. Lo studio coinvolgerà 300 partecipanti per 12 mesi, con pubblicazione dei risultati prevista per fine 2025.
Lancio Programma Professionale Avanzato
Introduzione del percorso di specializzazione per psicologi e operatori sanitari. Il programma di 120 ore ha già formato 78 professionisti, con una lista d'attesa di oltre 200 candidati per l'edizione 2025.
Apertura Centro Studi di Catania
Inaugurazione della sede principale con spazi dedicati alla ricerca e alla formazione. Il centro ospita una biblioteca specializzata con oltre 2.000 testi e una sala conferenze che accoglie i nostri seminari mensili gratuiti.

Dott.ssa Elena Marchetti
Direttrice Scientifica e Psicoterapeuta

Dr. Marco Santangelo
Coordinatore Programmi Formativi